Formatech è una società di formazione che offre numerosi servizi alle aziende dedicandosi a due aree principali che caratterizzano le imprese di oggi:
La formazione continua ha come obiettivo trasmettere nuove competenze e capacità rese necessarie dai costanti mutamenti aziendali, culturali e sociali. Formatech ha come obiettivo favorire l’accesso al mercato del lavoro alle categorie deboli e stimolare l’ulteriore crescita dei soggetti valorizzati all’interno della loro organizzazione.
Secondo la visione Formatech, la sfera tecnologica è lo stimolo innovativo delle aziende ed è legata al processo di ottimizzazione e auto-formazione. La nostra società propone soluzioni software orientate prevalentemente al web e supporta le aziende con soluzioni di hosting e housing.
Evoluzione tecnologica. Evoluzione personale.
Formatech pone al centro della propria mission l’attenzione al perfezionamento delle competenze delle persone, volta ad un cambiamento favorevole per l’organizzazione di cui fanno parte.
Lo spirito innovativo e la costante evoluzione che caratterizza la tecnologia è al servizio delle aziende.
Formatech è associata | Certificato N. 1215869 per Progettazione ed erogazione di attività formative |
![]() |
![]() |
![]() |
Codice Fiscale e Partita Iva 11894530150 |
Capitale Sociale 21.000 i.v. |
Registro Imprese di Milano n° 794965/96 |
R.E.A. nr. 1507067 |
I documenti si soffermano sulle diverse misure di prevenzione, che possono essere adottate in base agli scenari lavorativi ipotizzabili. Il rischio da agenti biologici deve essere contestualizzato “durante l’attività lavorativa” dell’organizzazione, e non può essere oggetto di generalizzazione per tutte le attività lavorative, o tutte le “mansioni” di una attività lavorativa.
Pertanto bisogna concentrare l’attenzione per tutto ciò che può essere “veicolo per il virus” durante l’attività lavorativa che viene svolta all’interno o all’esterno del perimetro aziendale.
È possibile ridurre il rischio di infezione, proteggendo se stessi e gli altri, seguendo le principali norme di igiene, collaborando all’attuazione delle misure di isolamento e quarantena in caso di contagio, seguendo le indicazioni delle autorità sanitarie.
Qui di seguito sono pubblicati il protocollo generale e specifici dei singoli servizi. Si ricorda, inoltre, che la collaborazione e il rispetto del presente protocollo, da parte di tutti, è fondamentale per evitare il diffondersi del virus.
Formatech supporta le imprese nell’acquisizione di finanziamenti attraverso i fondi paritetici interprofessionali.
I servizi offerti sono:
I fondi con i quali operiamo sono:
Cosa sono i fondi paritetici interprofessionali?
“Sono organismi di natura associativa, promossi da organizzazioni di rappresentanza delle parti sociali attraverso accordi interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori, maggiormente rappresentative sul piano nazionale” (fonte: Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori). E’ uno strumento che l’azienda può utilizzare per la formazione continua dei propri dipendenti.
L’azienda generalmente versa una quota pari allo 0.30% dei contributi previdenziali all’INPS per finanziare iniziative pubbliche di formazione e aggiornamento dei lavoratori. Tramite l’adesione ad un Fondo Paritetico Interprofessionale, essa può scegliere come utilizzare questo accantonato, organizzando azioni formative più customizzate che interessano i propri dipendenti.
L’impresa può aderire ad un Fondo Interprofessionale utilizzando il modello di denuncia contributi DM10/2 (da utilizzare anche per eventuali revoche dell’adesione ad un fondo).
I datori di lavoro indicheranno nei quadri B e C del modello DM10/2 la sigla del fondo, dietro la dicitura “adesione al fondo”, alla quale intendono aderire. Nel documento verranno indicati anche i dipendenti per cui l’impresa versa il contributo integrativo (art. 25 comma 4. Legge 845/78).